GDPR Privacy 2018
Dal 25 Maggio 2018, come ormai tutti saprete, è entrata in vigore la nuova normativa del GDPR, che regola raccolta, archiviazione, trattamento e condivisione dei dati personali e dei dati sensibili. Il Gestionale per Hotel - Hotel2000, con il modulo aggiuntivo GDPR, permette la gestione automatizzata e personalizzata della privacy, così non dovrai preoccuparti di nulla.
E' opportuno sapere che:
- Il titolare dei dati, deve aver espresso il proprio consenso per la raccolta e il trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità dichiarate in modo chiaro ed esplicito dall’hotel (alcuni esempi possono essere: marketing, archiviazione dati, email di auguri, offerte, ecc...), oppure va specificato che il trattamento di tali dati è necessario per l'adempimento di un obbligo legale o per completare un’azione, in questo caso il trattamento dati diventa implicito, come nel caso in cui si effettua una prenotazione;
- L’hotel deve saper dimostrare che l’ospite abbia dato il proprio consenso al trattamento dei propri dati in modo esplicito e attivo, ( una prova può essere il foglio della stampa privacy firmato o l'iscrizione alla newsletter da parte dell’utente, che deve prevedere una casella deselezionata di default che l’utente deve spuntare prima della sua richiesta di iscrizione;)
- Il GDPR vieta il trattamento di dati personali che riguardano: l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, la vocazione religiosa o filosofica o politica, dati genetici, dati relativi alla salute e all’orientamento sessuale della persona;
- L’ospite ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano e il titolare del trattamento avrà quindi l’obbligo di cancellare tali dati;
- L’ospite ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali raccolti dal titolare del trattamento dei dati;
- Il sito dell’hotel deve disporre di una pagina dedicata alla privacy e ai cookie con l’informativa sulla privacy in formato esteso, per spiegare in modo dettagliato quali informazioni vengono raccolte dagli utenti che visitano sito e come vengono processate tali informazioni; Vanno specificati tutti gli strumenti che il sito utilizza, quali: google analytics, collegamenti FB, newsletter, google Maps ecc..